Salta al contenuto principale

VENERDI' 5 SETTEMBRE ORE 20.45 CONCERTO BENEFICO A FAVORE DI AMO BALDO GARDA - Maestro GERARDO CHIMINI

CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Data :

28 agosto 2025

VENERDI' 5 SETTEMBRE ORE 20.45 CONCERTO BENEFICO  A FAVORE DI AMO BALDO GARDA - Maestro GERARDO CHIMINI
Municipium

Descrizione

ESECUZIONI AL PRESTIGIOSO ORGANO BONATTI DEL 1744 E AL PIANOFORTE. MUSICHE DI FRESCOBALDI, BACH, MOZART, BEETHOVEN, CHOPINI E CHIMERI.

Il Maestro Gerardo Chimini, diplomato a pieni voti al conservatorio Luca Marenzio di Brescia, ha studiato pianoforte con il Maestro Mario Conter, perfezionandosi successivamente con il Maestro Bruno Mezzena; ha approfondito studi di armonia e contrappunto con Franco Margola e musica da camera con i Maestri Paolo Borciani e Dario De Rosa.
La sua attività concertistica in tutta Europa, Svizzera, Brasile e Giappone, annovera concerti da solista ed in formazioni cameristiche, con repertori che spaziano dalla musica barocca fino a quella contemporanea.
Ha collaborato con orchestre quali I pomeriggi musicali di Milano, l'orchestra del festival pianistico Arturo Benedetti Michelangeli, le orchestre da camera di Brescia e Mantova, Milano classic e la Tokyo City Philarmonic.
Uto Ughi, Thierry Caens, Andreas Blau, Michel Bequet, Vincenzo Mariozzi e Nobuiko Aseada sono alcuni dei musicisti internazionali con cui il maestro Chimini ha suonato.
Ha effettuato diverse incisioni con case discografiche quali Phonè e, negli anni recenti, ha intrapreso un'attività di sonorizzazione di film muti d'epoca attraverso improvvisazioni al pianoforte ed all'organo, sonorizzando più di 30 film.
Tiene regolarmente concerti, corsi di perfezionamento pianistico e lezioni-concerto, le ultime delle quali volte alla valorizzazione del compositore bresciano Paolo Chimeri (maestro di A. Benedetti Michelangeli).

Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 10:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot